Dirigo e coordino

un gruppo meraviglioso di professionisti/e cresciuti con me all’Istituto Tumori di Milano (INT) negli anni in cui Umberto Veronesi ne era Direttore. Quando lui lasciò l’INT per dare vita allo IEO, io ed il mio gruppo ce ne andammo dall’INT e fondammo Metis. Volevamo continuare a ricercare, con libertà e passione, i migliori metodi per ridurre il disagio fisico e psicologico in oncologia: sia studiando gli strumenti di cura più idonei, sia valutando la relazione che si instaura tra sistemi familiari e sanitari, sia monitorando e sostenendo lo stato emotivo/reattivo dei terapeuti.

In tutti questi anni ci siamo dedicati allo studio del disagio corporeo, alla clinica specialistica, alla formazione tecnica e relazionale dei sanitari, alla pubblicistica ed anche alla solidarietà sociale.

Metis è un Centro accogliente e discreto nel cuore di Milano, una città che offre opportunità di incontri altamente qualificati, interdiciplinari e collegiali che facilitano la pratica del lavorare in gruppo. Poichè in Metis teniamo conto della relazione che si instaura tra curanti/curati e tra curanti/curanti, possiamo proporre senza conflitto soluzioni personalizzate e agevolate nei percorsi di cura, supportati dall’ aver conservato validi contatti con i colleghi che operano in centri di eccellenza e che, come noi, rispettano le decisioni delle persone su come curarsi.

Nel nostro perseguire una pratica clinica condivisa, formativa e solidale, siamo contornati da persone riconoscenti e stimolanti. Amici, colleghi e pazienti ci spronano con il loro impegno civile, il loro spessore culturale, la loro professionalità e la loro affettività.